
La prima immagine rappresenta il flusso tipico (cioè sperimentato 6 volte con buoni risultati lo scorso ciclo) del laboratorio svolto a distanza. Qualche dicitura è volutamente “criptica”, ma acquisirà senso fin dal primo incontro.
Con un clic sulla seconda immagine, invece, si attiva una mappa concettuale, corredata da collegamenti attivi a materiali esplicativi, in larga misura presenti su questo stesso blog.
Ho scelto queste due forme di organizzazione dei contenuti per fornire un quadro di insieme di tutti i fattori e gli elementi in gioco.

Qualche elemento di contesto generale…

Dispositivi digitali per uno sviluppo culturale umano equo – in forma discorsiva; come tabella.