Ausili
- Centri di consulenza tiflodidattica
- MIUR – Pagine sulla Disabilità
- Handitecno di Indire
- Rete GLIC – Centri di consulenza
- SIVA – Portale sulle tecnologie per la disabilità e l’autonomia
- Leonardo Ausili – Assistive Technology
- Google Wokspace per allievi con disabilità – funzionalità disponibili
- App e dispositivi per persone ipovedenti – elenco con descrizione essenziale
Accessibilità
- Agenzia per l’Italia digitale
- Linee Guida
- Porte aperte sul web
- Libri di testo 1
- Libri di testo 2
- Libri di testo – Ministero Istruzione
- Rai Easyweb – sito di Rai Accessibilità dedicato alle persone con disabilità sensoriali, visive e uditive
Risorse per la didattica
Riviste et similia
- Canale Telegram di Iacopo Balocco
- Laboratorio scuola – Rai
- Esplora la Biennale della Tecnologia 2020 – gli interventi, raggruppati per temi
- Rivista Bricks
- Bononia University Press e Alma Mater Studiorum – open access, open teaching e altri materiali
- Rivista Tèlema – url recuperato da Wayback Machine
- Archivio della rivista Media Education – dal 2010
- Teach different! – Proceedings della Conferenza EMEM Italia, 2015 (Pdf)
- Manifesto per un italiano istituzionale di qualità – da diffondere
- App your schools – Adolescenti e digitale
- Talis 2018 – Teachers And Learning International Survey
- Teachers And Learning International Survey – rivista
- La formazione docente per l’inclusione: profilo dei docenti inclusivi
- Dialegesthai – rivista telematica di filosofia
- Studi e materiali di storia delle religioni – rivista, 1925-1976
- FactCheckEU – verifica della recente campagna elettorale
- Come nasce una Fake News – dal Sole 24 ore
- Verification Handbook – manuale per l’emergenza – Scarica PDF
- Youtube Kids – l’algoritmo che cattura i bambini
- Facebook e adolescenti – Portale aziendale
- Il mercato dell’istruzione – Corporation digitali e scuola
- Homo selfie – intervista di Saviano ad Harari
- Europe Vs Facebook – progetto (cessato nel 2017) sul tema della proprietà dei dati
- [Valutazione del software didattico – Indire] – url recuperato da Wayback Machine
- Progetto Benessere digitale – materiali per le lezioni; mappa di Patrizia Vayola
- L’età dello Smartphone – Report in PDF
- A chi importa dei dati dei minori – webinar di Privacy Network
- Rassegna di prodotti digitali di scuole– Raffaello De Ruggieri
- L’Encyclopédie en ligne – Edizione digitale
- Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche – Teche RAI
- IIIF e il cambio di paradigma nello sviluppo di biblioteche digitali
- Le riviste di Storia in rete – rassegna di Historia Ludens
- EERJ – European Educational Research Journal
- Didatticarte
- Barberotime
- Geo Barbero
- Rete Licei Musicali e Coreutici
- Materiali Fondazione CRC
- Home Movies – Archivio nazionale dei film di famiglia
- Biennale della tecnologia – playlist 12 novembre, 13 novembre, 14 novembre, 15 novembre 2020
- La ricerca 18/2020 – Umano, postumano, artificiale – sfoglia
- I Video di Future Education Modena – varie tematiche
- Digital Story Tools – risorse e strumenti per il digital storytelling
- Tecniche di lettura ad alta voce – volume in PDF gratuito
- In/sicurezza a scuola – volume in PDF gratuito con i dati di una ricerca sul cyberbullismo
- Apprendimento intervallato per competenze – quaderno numero 7 delle piccole scuole
- Storia e argument mapping – di Pietro Alotto
- “La scuola che vogliamo” – i ragazzi si raccontano
- Servizio inclusione – Provincia di Bolzano
- Educazione linguistica inclusiva – download free del volume in pdf
Universal Design for Learning - Progettare didattica inclusiva con lo Universal Design for Learning – webinar
- Il perché dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 1 principio UDL – webinar
- Il cosa dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 2 principio UDL – webinar
- CAST – Center for applied special technology
- UDL Curriculum Toolkit – applicazioni per server
- Checklist UDL – modelli per Microsoft Word e LibreOfficeWriter
- Genially – cacce al tesoro e altri modelli operativi
- Migrazioni – Classe 2 H del Liceo “Ippolito Nievo” | Padova (a.s. 2020-21
- Italiano a scuola – Unibo
- People First, Sunderland People First, Speakup.org – autotutela delle persone con difficoltà di apprendimento
- Living Life to the Fullest – co-ricerca di nuove comprensioni delle disabilità
- Open the box – percorsi tematici e lezioni su disinformazione, social media e intelligenza artificiale
- Culture digitali – meta-rivista open access per promuovere l’educazione al Patrimonio culturale digitale e le ricerche sul digitale applicato al patrimonio culturale
- Italian Journal of Disability Studies – volume 1, in PDF
- Pedagogia degli oppressi – podcast
- Handicap&Scuola – rivista e materiali
- La ricerca – rivista Loescher online
- Public domain review – rivista online
- Testo e senso – rivista online
- Writing and Reading workshop – risorse varie su scrittura e lettura
- In memoria di Paulo Freire – fascicolo scaricabile
- Le parole del cambiamento climatico – fascicolo scaricabile
- Canale Telegram di Iacopo Balocco
- Esplora la Biennale della Tecnologia 2020 – gli interventi, raggruppati per temi
- Rivista Bricks
- Bononia University Press e Alma Mater Studiorum – open access, open teaching e altri materiali
- Rivista Tèlema – url recuperato da Wayback Machine
- Archivio della rivista Media Education – dal 2010
- Teach different! – Proceedings della Conferenza EMEM Italia, 2015 (Pdf)
- Manifesto per un italiano istituzionale di qualità – da diffondere
- App your schools – Adolescenti e digitale
- Talis 2018 – Teachers And Learning International Survey
- Teachers And Learning International Survey – rivista
- La formazione docente per l’inclusione: profilo dei docenti inclusivi
- Dialegesthai – rivista telematica di filosofia
- Studi e materiali di storia delle religioni – rivista, 1925-1976
- FactCheckEU – verifica della recente campagna elettorale
- Come nasce una Fake News – dal Sole 24 ore
- Verification Handbook – manuale per l’emergenza – Scarica PDF
- Youtube Kids – l’algoritmo che cattura i bambini
- Facebook e adolescenti – Portale aziendale
- Il mercato dell’istruzione – Corporation digitali e scuola
- Homo selfie – intervista di Saviano ad Harari
- Europe Vs Facebook – progetto (cessato nel 2017) sul tema della proprietà dei dati
- [Valutazione del software didattico – Indire] – url recuperato da Wayback Machine
- Progetto Benessere digitale – materiali per le lezioni; mappa di Patrizia Vayola
- L’età dello Smartphone – Report in PDF
- A chi importa dei dati dei minori – webinar di Privacy Network
- Rassegna di prodotti digitali di scuole– Raffaello De Ruggieri
- L’Encyclopédie en ligne – Edizione digitale
- Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche – Teche RAI
- IIIF e il cambio di paradigma nello sviluppo di biblioteche digitali
- Le riviste di Storia in rete – rassegna di Historia Ludens
- EERJ – European Educational Research Journal
- Didatticarte
- Barberotime
- Geo Barbero
- Rete Licei Musicali e Coreutici
- Materiali Fondazione CRC
- Home Movies – Archivio nazionale dei film di famiglia
- Biennale della tecnologia – playlist 12 novembre, 13 novembre, 14 novembre, 15 novembre 2020
- La ricerca 18/2020 – Umano, postumano, artificiale – sfoglia
- I Video di Future Education Modena – varie tematiche
- Digital Story Tools – risorse e strumenti per il digital storytelling
- Tecniche di lettura ad alta voce – volume in PDF gratuito
- In/sicurezza a scuola – volume in PDF gratuito con i dati di una ricerca sul cyberbullismo
- Apprendimento intervallato per competenze – quaderno numero 7 delle piccole scuole
- Storia e argument mapping – di Pietro Alotto
- “La scuola che vogliamo” – i ragazzi si raccontano
- Servizio inclusione – Provincia di Bolzano
- Educazione linguistica inclusiva – download free del volume in pdf
Universal Design for Learning - Progettare didattica inclusiva con lo Universal Design for Learning – webinar
- Il perché dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 1 principio UDL – webinar
- Il cosa dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 2 principio UDL – webinar
- CAST – Center for applied special technology
- UDL Curriculum Toolkit – applicazioni per server
- Checklist UDL – modelli per Microsoft Word e LibreOfficeWriter
- Genially – cacce al tesoro e altri modelli operativi
- Migrazioni – Classe 2 H del Liceo “Ippolito Nievo” | Padova (a.s. 2020-21
- Italiano a scuola – Unibo
- People First, Sunderland People First, Speakup.org – autotutela delle persone con difficoltà di apprendimento
- Living Life to the Fullest – co-ricerca di nuove comprensioni delle disabilità
- Open the box – percorsi tematici e lezioni su disinformazione, social media e intelligenza artificiale
- Culture digitali – meta-rivista open access per promuovere l’educazione al Patrimonio culturale digitale e le ricerche sul digitale applicato al patrimonio culturale
- Italian Journal of Disability Studies – volume 1, in PDF
- Pedagogia degli oppressi – podcast 1.
- Handicap&Scuola – rivista e materiali
- La ricerca – rivista Loescher online
- Public domain review – rivista online
- Testo e senso – rivista online
- Writing and Reading workshop – risorse varie su scrittura e lettura
- In memoria di Paulo Freire – fascicolo scaricabile
- Le parole del cambiamento climatico – fascicolo scaricabile
- The (ir)resistible acceleration of digital education. The emergence of the blended school form in a state of education emergency – fascicolo scaricabile
- Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti – indagine esplorativa
- Presente digitale – corso online per la scuola primaria
- Online Book Libraries – collezioni free di libri per bambini
- Open Data for Dummies – fondazione Edulife
Depositi di risorse
- Generatore di Immagini via IA
- Esplora la Biennale della Tecnologia 2020 – gli interventi, raggruppati per temi
- Rivista Bricks
- Bononia University Press e Alma Mater Studiorum – open access, open teaching e altri materiali
- Rivista Tèlema – url recuperato da Wayback Machine
- Archivio della rivista Media Education – dal 2010
- Teach different! – Proceedings della Conferenza EMEM Italia, 2015 (Pdf)
- Manifesto per un italiano istituzionale di qualità – da diffondere
- App your schools – Adolescenti e digitale
- Talis 2018 – Teachers And Learning International Survey
- Teachers And Learning International Survey – rivista
- La formazione docente per l’inclusione: profilo dei docenti inclusivi
- Dialegesthai – rivista telematica di filosofia
- Studi e materiali di storia delle religioni – rivista, 1925-1976
- FactCheckEU – verifica della recente campagna elettorale
- Come nasce una Fake News – dal Sole 24 ore
- Verification Handbook – manuale per l’emergenza – Scarica PDF
- Youtube Kids – l’algoritmo che cattura i bambini
- Facebook e adolescenti – Portale aziendale
- Il mercato dell’istruzione – Corporation digitali e scuola
- Homo selfie – intervista di Saviano ad Harari
- Europe Vs Facebook – progetto (cessato nel 2017) sul tema della proprietà dei dati
- [Valutazione del software didattico – Indire] – url recuperato da Wayback Machine
- Progetto Benessere digitale – materiali per le lezioni; mappa di Patrizia Vayola
- L’età dello Smartphone – Report in PDF
- A chi importa dei dati dei minori – webinar di Privacy Network
- Rassegna di prodotti digitali di scuole– Raffaello De Ruggieri
- L’Encyclopédie en ligne – Edizione digitale
- Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche – Teche RAI
- IIIF e il cambio di paradigma nello sviluppo di biblioteche digitali
- Le riviste di Storia in rete – rassegna di Historia Ludens
- EERJ – European Educational Research Journal
- Didatticarte
- Barberotime
- Geo Barbero
- Rete Licei Musicali e Coreutici
- Materiali Fondazione CRC
- Home Movies – Archivio nazionale dei film di famiglia
- Biennale della tecnologia – playlist 12 novembre, 13 novembre, 14 novembre, 15 novembre 2020
- La ricerca 18/2020 – Umano, postumano, artificiale – sfoglia
- I Video di Future Education Modena – varie tematiche
- Digital Story Tools – risorse e strumenti per il digital storytelling
- Tecniche di lettura ad alta voce – volume in PDF gratuito
- In/sicurezza a scuola – volume in PDF gratuito con i dati di una ricerca sul cyberbullismo
- Apprendimento intervallato per competenze – quaderno numero 7 delle piccole scuole
- Storia e argument mapping – di Pietro Alotto
- “La scuola che vogliamo” – i ragazzi si raccontano
- Servizio inclusione – Provincia di Bolzano
- Educazione linguistica inclusiva – download free del volume in pdf
Universal Design for Learning - Progettare didattica inclusiva con lo Universal Design for Learning – webinar
- Il perché dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 1 principio UDL – webinar
- Il cosa dell’apprendimento: applicazioni didattiche del 2 principio UDL – webinar
- CAST – Center for applied special technology
- UDL Curriculum Toolkit – applicazioni per server
- Checklist UDL – modelli per Microsoft Word e LibreOfficeWriter
- Genially – cacce al tesoro e altri modelli operativi
- Migrazioni – Classe 2 H del Liceo “Ippolito Nievo” | Padova (a.s. 2020-21
- Italiano a scuola – Unibo
- People First, Sunderland People First, Speakup.org – autotutela delle persone con difficoltà di apprendimento
- Living Life to the Fullest – co-ricerca di nuove comprensioni delle disabilità
- Open the box – percorsi tematici e lezioni su disinformazione, social media e intelligenza artificiale
- Culture digitali – meta-rivista open access per promuovere l’educazione al Patrimonio culturale digitale e le ricerche sul digitale applicato al patrimonio culturale
- Italian Journal of Disability Studies – volume 1, in PDF
- Pedagogia degli oppressi – podcast 1.
- Handicap&Scuola – rivista e materiali
- La ricerca – rivista Loescher online
- Public domain review – rivista online
- Testo e senso – rivista online
- Writing and Reading workshop – risorse varie su scrittura e lettura
- In memoria di Paulo Freire – fascicolo scaricabile
- Le parole del cambiamento climatico – fascicolo scaricabile
- Historia ludens – museo online
- Riconnessioni – risorse per la didattica
- Didattica generale – Portale di risorse open
- Giscel.it – pubblicazioni e documenti dei protagonisti culturali dell’educazione linguistica democratica: dai libri alla rivista Italiano&oltre
- Adriano Colombo – materiali di un grande linguista democratico
- Tecnologie didattiche e DSA – Iprase Trentino (PDF)
- EsseDiQuadro – Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- ScuolaValore di Indire – Archivio di risorse digitali
- Science websites– tre esempi
- Ivana Sacchi – software didattico
- Officina del Benessere psicofisico – contenuti multidisciplinari Save the Children
- FacilitOffice – Presentazione Video – funzionalità inclusive per LibreOffice e OpenOffice (versioni non recenti)
- VBscuola– software didattico in Visual Basic
- Iprase del Trentino – vari materiali
- Quia – risorse digitali
- Framasoft – organizzazione no-profit per l’educazione popolare
- The living book – “lettura aumentata”
- Quizizz – quesiti interattivi
- Godot – ambiente per realizzare giochi
- Pbworks – collettore di conoscenza
- Educational Technology and Mobile learning – strumenti digitali per insegnanti ed educatori
- Storytelling for kids – App semplici
- Free Technology for Teachers – rivista
- Selezione di App per la diversabilità
- Scoop.it – curiosando tra le tecnologie educative
- Weareteachers – idem
- Golab – Piattaforma di produzione e condivisi
- AulaBlog – a cura di G. Marini
- Educational Technology and Mobile learning
- Scuola 2030 di Indire – Necessarie credenziali SPID
- Redooc – l’alterativa on-line alle ripetizioni
- Mathigon.org – materiali matematici
- iSchool – materiali vari
- Mixkit – audio e video free
- Tre video sulla produzione multimediale – USR Veneto
- Libri – LiberLiber
- eBooks – Project Gutenberg
- Scritto dalle donne – 150 libri in PDF
- Scaffali digitali – Accademia della Crusca
- Galassia Ariosto – Archivio digitale di poemi narrativi
- Libri d’arte in download – Guggenheim Museum
- Altri libri d’arte – Metropolitan Museum
- Open access – Cleveland museum of art
- Baldwin Library of Historical Children’s Literature – 6000 libri per bambini
- Digital libraries for kids – Collezioni per bambini
- Portale della letteratura italiana del Novecento – Biblioteca nazionale di Roma
- Italiani all’estero – i diari raccontano
- Archivio storico della Camera dei deputati – dal 1848 ad oggi
- Mappa interattiva – opere di Leonardo da Vinci
- Codice Atlantico – Leonardo da Vinci in digitale
- Literary Hub– 50 copertine PULP
- Codexpo – il codice digitale in mostra
- Tavola periodica – Chimica e vita quotidiana
- Center for the Study of Public Domain – I materiali di pubblico dominio: esperienze e riflessioni
- Insegnare nella scuola digitale – Liceo Cannizzaro di Palermo
- Essediquadro formazione – corsi a distanza ad iscrizione aperta
- Biblioteca Nazionale Centrale – Archivio digitale
- Matilde e la sordità – cortometraggio prodotto dalla AGFA, Associazione genitori con figli audiolesi
- Io Sono Dislessico – video diretto, prodotto e scritto da Mads Johan Øgaard e Katie Wyman
- Grafton9 – archivio digitale di riviste punk
- iStock – deposito di immagini
- Modelli di Learning Maps – piattaforma Creately
- Learning Maps – raccolta di Rhonda Hepler
- Modelli per Slide – Infografica free 1
- Modelli per Slide – Infografica free 2
- Tools interattivi – esempi di vario genere per attività mirate
- A proposito di Mooc – corso aperto
- The witheboard blog – Scienza e tecnologia
- Ted-Ed- Ted per la didattica
- Storie libere – audionarrazioni
- Bbc Bitesize – Simple-to-follow lessons and videos for pupils aged 4 to 14
- Corso di didattica della storia – HistoriaLudens
- Open culture – risorse multimediali free
- Russian Film Hub – film russi e sovietici
- Iacopo Balocco – canale Youtube
- Indipendent Living Institute – per una vita indipendente
- The Disability Archive – università di Leeds
- Disability Studies Quarterly – journal of the Society for Disability Studies
- Armi di istruzione di massa – una discutenda lezione di Carlo Greppi
- Documentando – piattaforma creata dall’associazione Der – Documentaristi Emilia-Romagna
- Inclusione 2.0 – Politiche, pratiche e culture di una scuola per tutti
- La passione per le conoscenze – Open Access di FrancoAngeli
- Giochi matematici interattivi – recensioni
- Geogebra.org – per insegnare e imparare la matematica
Prodotti singoli
- Twine – software open-source multipiattaforma per libri game e narrazione interattiva, di IFTF
- Presentation Translator per PowerPoint 2016 (Windows) – sottotitoli live in 10 lingue (ora è funzione base)
- taskAbile – app per l’autonomia personale
- Araword – software per la comunicazione aumentativa e alternativa
- Manuale di Araword
- Balabolka – conversione di testi in audio (Windows)
- LeggiXme -sintesi vocale
- Teleprompter.me – suggeritore elettronico con sintesi vocale (Chroe, smartphone, tablet)
- App Diario – esempio di agenda scolastica
- Con Google ora puoi esplorare una cellula in 3D sul tavolo di casa
- Bacheche digitali– “Content curation” tool
- Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali da Google Search – privacy
- Rimozione di contenuti dai servizi Google – privacy
- Segnalazione di contenuti inappropriati su Instagram – privacy
- App per oscurare i volti – Censor, ObscuraCam, FacePixelizer
- Sette regole d’oro per condividere foto e informazioni – bambini sui social
- Sharenting Or Parenting? What Kind Of Parent Are You? – infografica
- Story Board that – realizzare storyboard online
- Worldwall – realizzare attività didattiche o di gioco
- Gaming – risorse per l’insegnamento
- Serious game e gamificazione – riflessioni ed esempi
- Escape Room – webinar; primo esempio – secondo esempio
- Pixton – per fare fumetti
- Language Reactor – per l’apprendimento delle lingue (beta)
Audiolibri
- Liberliber
- LibriVox
- LibriVivi
- Ad Alta Voce
- Audible
- Progetto Babele
- Audiolibri corsari
- LibroAudio
- Libro parlato
- Radio PlaySound
- Audiolibri.org
(Riforma del) Copyright, Copyleft, CCL, Commons,
- Documentazione
- Interpretazione di Altro Consumo
- FAQ
- Il copyleft spiegato ai bambini (Wu Ming)
- Come gestire il copyright nella didattica (intervento di S. Aliprandi)
- L’uso responsabile delle risorse del web (intervento di S. Aliprandi)
- Open source, software libero e altre libertà – Libro di Carlo Piana – 2018 (recensione di S. Aliprandi)
- Fare Open Access. La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale. (S. Aliprandi, a cura di)
- P2P Foundation – Fondazione per le alternative peer-to-peer
- Commons Transition – Verso la “governance” sociale
- Copyfarleft – un concetto visionario
- GDPR e Intelligenza artificiale – sintesi delle regole
Filmati
- Google and the World Brain – Google digitalizza
- Antologia di lavori del professor Enrico Trucco
