Questa pagina raccoglie – per ora in ordine abbastanza sparso – contributi sulla scuola organizzata a seguito dell’emergenza sanitaria. Certamente le esperienze fatte dovranno essere il punto di partenza del prossimo laboratorio.

Qualche riflessione via via più sistematica
sull’uso delle TIC nel distanziamento della didattica

Materiali istituzionali
Le reti Avanguardie educative, Piccole Scuole e eTwinning a supporto dell’emergenza sanitaria
Riflessioni et similia
“L’insegnante di sostegno che riduce la distanza“
“Disabilità, inclusione e distanza“
Fare lavori di gruppo a distanza – tra maggiorenni- sulla rete GARR
“Resistere è ancora possibile: Autointervista, tra Narciso e Googlezilla“
Stimoli per l’analisi delle esperienze didattiche in emergenza – Attività (scarica le slide)
Schema 20-20-20 per l’erogazione di lezioni
DHVI – Didattica digitale inclusiva
Estratto del libro UDL Now! tradotto in italiano in modo automatico – La tecnologia aiuta
Bibliografia in progress
Unicef sull’emergenza istruzione nel mondo