Scopo e uso del blog

Il blog è in primo luogo guida e documentazione – rivolta a chiunque sia interessato – del Laboratorio per la secondaria di secondo grado sulle “nuove” (sic!) tecnologie per l’apprendimento del corso di specializzazione sul sostegno del Piemonte, che ho realizzato fino a ora in tutte le sue edizioni come professore a contratto.

Contiene spunti e stimoli proposti ai corsisti, ma anche una zona destinata alla scuola in emergenza, che ha caratterizzato le ultime due edizioni.

La pagina Ausili rimanda a un percorso di approfondimento individuale, calendarizzato durante il laboratorio, ma utilizzabile anche successivamente, senza alcun vincolo.

Le pagine Approfondire e Smanettare sono state via via arricchite con contributi dei partecipanti e/o con risorse interessanti, che si sono rese disponibili negli anni – la prima edizione è del 2013.

La scelta “editoriale” del blog consente infatti di aggiornare facilmente e dinamicamente i contenuti e la struttura e, anzi, coloro che lo utilizzano sono invitari a rivisitarlo periodicamente e a fornire eventualmente indicazioni e suggerimenti per un ulteriore suo sviluppo.

Poiché il laboratorio prevede la produzione di un elaborato multimediale, vi sono tre pagine utili a questo scopo: una guida generale, tre rassegne di materiali realizzati e un recentissimo esempio di presentazione.

Completano – per ora – il lavoro alcuni suggerimenti di lettura.

Marco Guastavigna – settembre 2021